Se hai deciso di vendere casa ti sarai già reso conto di quanti immobili si trovino sul mercato in questo momento: come fare allora per riuscire a vendere casa in tempi brevi senza svendere??
La soluzione è………
…….. l’Home Staging!!
In questo articolo ti spiegheremo meglio cos’è l’Home Staging e perchè è la soluzione che stai cercando per fare in modo che la tua casa si differenzi rispetto alle concorrenti e venga venduta prima e al prezzo più alto possibile.
Ma perchè è fondamentale distinguersi dalla concorrenza?
Perchè la casa che stai vendendo non è altro che un prodotto in mezzo a tanti altri con caratteristiche e prezzo simili, quindi devi fare in modo che l’acquirente sia invogliato ad acquistare proprio il tuo “prodotto” piuttosto che quello di un altro.
Devi pensare al mercato immobiliare come alla corsia di un supermercato con un’infinita varietà di prodotti tra cui scegliere… e a parità di caratteristiche e prezzo quale scatola di biscotti sceglierai? Scommetto che la scelta cadrà su quella che ti piace e ti attira di più perchè anche l’occhio vuole la sua parte!
Per lo stesso motivo la tua casa dovrebbe essere preparata prima di essere messa in vendita: solo in questo modo infatti potrai ricevere molta più visibilità e, di conseguenza, molti più contatti e visite di potenziali acquirenti.
La preparazione di un immobile al mercato non è qualcosa che si possa improvvisare dal giorno alla notte, ma anzi è un procedimento delicato e complesso che unisce nozioni di interior design ai principi del marketing immobiliare e il professionista competente che se ne occupa si chiama Home Stager.
Il concetto di Home Staging, che letteralmente significa “mettere in scena la casa”, si applica sia ad immobili vuoti che abitati, e ha sempre l’obiettivo di migliorare l’immagine della casa esaltandone le potenzialità.
L’intervento di Home Staging non è una ristrutturazione, ma semplicemente un lavoro di immagine e per questo il budget di spesa è sempre più ridotto possibile.
Nel caso di immobili vuoti l’Home Staging consiste in un vero e proprio allestimento con mobili e complementi a noleggio che suggeriscano l’idea degli spazi e trasformino gli ambienti in vere e proprie stanze raffinate e accoglienti. Gli arredi vengono lasciati nella casa fino alla vendita, in modo che il potenziale acquirente in visita viva l’esperienza reale di quanto ha visto in fotografia.
PRIMA
Invenduto da 3 anni
DOPO
Proposta d’acquisto in 1 settimana!
Nel caso invece di immobili abitati l’Home Staging si limita a rinfrescare l’immagine della casa in modo che rispecchi il gusto del maggior numero possibile di persone, sostituendo magari qualche arredo o complemento un po’ datato.
PRIMA
Esigenza di vendere in 6 mesi
DOPO
32 contatti nelle prime 2 settimane!
In entrambi i casi nell’intervento di Home Staging è compreso un servizio fotografico professionale che renda piena giustizia alla casa e che attiri un alto numero di potenziali acquirenti già dai portali immobiliari.
Se decidi di affidarti alla professionalità dell’Home Stager vedrai il tuo immobile rifiorire e trasformarsi, con minimi interventi mirati, in una favolosa casa da rivista e i risultati non si faranno attendere!
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile e ti abbia fatto capire che l’Home Staging è lo strumento che puo’ aiutarti a raggiungere l’obiettivo di vendere casa in brevi tempi e al prezzo più alto possibile… e se vuoi approfondire e saperne di più ti invitiamo a dare un’occhiata a questa pagina o a cliccare sul pulsante qua sotto! 😉