Preparati, oggi parliamo di fenomeni paranormali.
Una cliente mi ha confidato che, dopo aver messo in vendita il suo normalissimo trilocale senza gloria nè infamia, si è accorta che vedeva solo annunci di case molto più belle della sua. Incredibile. Da dove erano spuntati tutti quegli attici favolosi?
Avendo intuito che erano alcuni mesi che il suo appartamento era lì fermo sul mercato come uno stoccafisso, le ho suggerito un punto di vista alternativo: forse non erano gli altri appartamenti ad essere favolosi, ma il suo che semplicemente si presentava peggio!
Spesso l’affetto che proviamo nei confronti della nostra casa non ci consente di essere del tutto obiettivi nel giudicarla e quindi nel momento in cui decidiamo di metterla in vendita pensiamo che sia perfetta così com’è.
Quello a cui non pensiamo è che il potenziale acquirente che viene a visitarla non ha nessun legame affettivo con quella casa in cui noi abbiamo vissuto pranzi di Natale e compleanni, e quindi sarà molto critico nel giudicarla e soprattutto sarà bravissimo a scovarne ogni difetto.
Come ho detto alla mia cliente, preparare la casa con un intervento di Home Staging (non di interior design! Qui tutte le differenze) si rivela essenziale per renderla più accattivante e per riuscire a venderla in breve tempo e al miglior prezzo.. attici favolosi, LEVATEVI!

Da questo episodio mi è venuta l’idea di scrivere 12 articoli, uno per ogni stanza della casa, in cui svelerò qualche trucco per presentarla al meglio… se poi vuoi scoprire tutti i trucchi e i barbatrucchi puoi frequentare un paio di corsi e leggerti qualche decina di libri oppure puoi affidarti direttamente a una Home Stager! (una a caso naturalmente.. eccomi! ????)
12 stanze in 12 articoli in 12 mesi, e si parte la prossima settimana con la..
CUCINA!
Sei troppo curioso e non puoi assolutamente aspettare fino a dicembre 2018 per scoprirli tutti?? Come ti capisco!
Ma a tutto c’è rimedio: un breve click sul pulsante qua sotto e sarò felice di rispondere a tutte le tue domande e curiosità!