Vendere casa con l’Home Staging #6/12: le scale

Eccoci al sesto dei 12 articoli (nella sezione NEWS trovi tutti quelli che ho già pubblicato) che scriverò per svelarti qualche trucco del mestiere su come preparare al meglio la tua casa per il mercato immobiliare e riuscire a venderla prima e al miglior prezzo.

L’articolo di oggi sarà dedicato alle scale e ai disimpegni, che spesso erroneamente vengono intesi soltanto come ambienti di passaggio con l’unico scopo di mettere in comunicazione due spazi funzionali. Basta però pensare a quanto spesso si faccia uso di questi passaggi per capire l’importanza di dare loro una vera e propria connotazione, anche perchè di frequente sono posizionati in punti strategici della casa.

Scale o disimpegni che a prima vista potrebbero risultare banali possono quindi avere un grande impatto nel potenziale acquirente e rivoluzionare l’atmosfera dello spazio se adeguatamente valorizzati.

Vediamo quindi con ordine quali sono gli interventi che si dovrebbero mettere in atto per presentare al meglio questi ambienti, in modo che colpiscano positivamente l’attenzione dei potenziali acquirenti durante la visita.

ORDINA!

  • Rimuovi tutte le foto di famiglia;
  • Togli gran parte dei quadri e delle opere appese: lasciane il numero giusto per suggerire la possibilità di personalizzare le pareti ma evita di appesantire troppo l’ambiente;
  • Se ci sono nicchie o mensole non riempirle troppo, ma posiziona un singolo oggetto decorativo come per esempio un bel vaso o una lanterna.

PULISCI!

  • Elimina lo sporco sui muri e sulle alzate delle scale (basta una gomma per cancellare le tracce delle suole delle scarpe);
  • Pulisci le finestre fino a farle brillare;
  • Pulisci bene le lampade assicurandoti che la scala sia illuminata alla perfezione (la sicurezza prima di tutto);
  • Elimina ditate e segni dal corrimano.

vendere casa con l'home staging a reggio emilia e parma

RIPARA!

  • Verifica la robustezza del corrimano e, se necessario, fissalo in modo che sia perfettamente stabile;
  • Se sui gradini è presente un tappeto assicurati che sia fissato alla scala e sia sicuro al 100%. Se il tappeto è molto danneggiato considera di sostituirlo;
  • Ripara eventuali finestre o vetri rotti.

DEPERSONALIZZA!

  • Se la ringhiera della scala non è particolarmente entusiasmante puoi verniciarla dello stesso colore dei muri per evitare che catturi troppo l’attenzione;
  • La carta da parati (se presente) rischia di restringere eccessivamente spazi già di per sè stretti: eliminala e tinteggia le pareti con colori chiari e luminosi.

E INFINE VALORIZZA!

  • Posiziona i quadri in modo che seguano l’andamento della scala o del disimpegno per rendere lo spazio più scenografico;
  • Non posizionare millemila quadri: meno ne metti e più l’ambiente sembrerà spazioso. Se poi la scala è davvero molto stretta ti consiglio di non appendere proprio nessun quadro;
  • Non posizionare oggetti sui gradini a meno che le scale non abbiano una forma e una larghezza tale da permetterlo senza  avere ripercussioni sulla sicurezza;
  • Enfatizza lo sbarco della scala con una pianta o un oggetto particolare se lo spazio lo consente.

 

E questi sono solo ALCUNI degli interventi preliminari da mettere in atto per valorizzare al meglio le scale e i disimpegni della tua casa.

Il carico di lavoro ti sembra eccessivo?

Per te che lavori e preferiresti usare il tuo tempo libero per andare a fare shopping lo è di sicuro!!

Fortunatamente ho una buona notizia per te: una Home Stager  (preferibilmente la sottoscritta 🙂 ) si farà carico di tutti questi interventi e renderà la tua casa perfetta per essere messa sul mercato, in modo che susciti l’interesse di moltissimi potenziali acquirenti e venga venduta in breve tempo e al miglior prezzo.

Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi scoprire altri segreti per rendere la tua casa impeccabile ci vediamo a giugno con..

IL GIARDINO!

Sei troppo curioso e non puoi aspettare fino a dicembre 2018 per scoprirli tutti?? Come ti capisco! Ma a tutto c’è rimedio: un breve click sul pulsante qua sotto e sarò felice di rispondere a tutte le tue domande e curiosità!

Post Correlati