Vendere casa con l’Home Staging #4/12: la lavanderia

Ed eccoci al quarto dei 12 articoli (hai letto quello sulla CUCINA?) che scriverò per svelarti qualche trucco del mestiere su come preparare al meglio la tua casa per il mercato immobiliare e riuscire a venderla prima e al miglior prezzo.

Questo articolo sarà dedicato alla lavanderia, la cui immagine viene solitamente trascurata nel momento in cui si prepara la casa per il mercato, ma che per molti acquirenti rappresenta uno spazio accessorio prezioso.

E’ importante però che anche uno spazio accessorio come la lavanderia sia presentato in ordine e pulito, perchè in caso contrario potrebbe comunicare al potenziale acquirente un’idea di trascuratezza e sporcizia, dissuadendolo dall’acquisto.

Vediamo quindi con ordine quali sono gli interventi che si dovrebbero mettere in atto per presentare al meglio la lavanderia della tua casa, in modo che colpisca positivamente l’attenzione dei potenziali acquirenti durante la visita.

ORDINA!

  • Posiziona tutti i panni sporchi in contenitori chiusi;
  • Ordina i flaconi dei detersivi in pochi contenitori se possibile;
  • Raggruppa detersivi e oggetti per tipologia e colore;
  • Se ci sono i fili per stendere fai in modo che, durante le visite, non ci siano panni stesi: per il cliente in visita non è particolarmente interessante scoprire le gradazioni di colore dei calzini di tutta la famiglia!

PULISCI!

  • Pulisci bene lavatrice e asciugatrice (sia dentro che fuori, non barare!);
  • Pulisci le finestre fino a farle brillare;
  • Rimuovi la ruggine e ritocca i graffi dagli elettrodomestici e dai sanitari;
  • Assicurati che le tende siano in buono stato: se sono bucate o scolorite è bene sostituirle;
  • Pulisci a fondo il pavimento e gli eventuali tappetini;
  • Pulisci le lampade, soprattutto le plafoniere in cui possono annidarsi gli insetti;
  • Pulisci con cura anche DIETRO la lavatrice (e tanti auguri per quello che potrai trovare!).

RIPARA!

  • Assicurati che gli elettrodomestici siano funzionanti se intendi includerli nella vendita della casa;
  • Ripara eventuali perdite di lavandini, sanitari o elettrodomestici;
  • Se ci sono tracce di muffa e bene che sia individuata la causa del problema e siano messi in atto i provvedimenti necessari per sanificare.

DEPERSONALIZZA!

  • Elimina colori di parete eccessivamente tetri e ritinteggia tutto con un fresco e rilassante colore bianco.

E INFINE VALORIZZA!

  • Se lo spazio lo consente inserisci uno o più scaffali per lo stoccaggio degli oggetti e raggruppa i detersivi in modo ordinato;
  • Metti una tendina nuova e pulita alla finestra;
  • Inserisci cesti portabiancheria grandi e decorativi;
  • Cambia il rivestimento del ferro da stiro se è vecchio e logoro;
  • Inserisci delle piante verdi, scegliendo quelle che meglio si adattano ad ambienti umidi e relativamente poco luminosi;
  • In occasione delle visite cambia gli asciugamani in modo che siano sempre freschi e puliti;
  • Se la stanza è particolarmente grande potresti posizionare in un angolo qualche oggetto legato ad un’attività o ad un hobby, allo scopo di suggerire una destinazione d’uso ulteriore. Per esempio potresti prevedere un “angolo del cucito”, posizionando una macchina da cucire su un tavolino con una sedia vicino ed esponendo qualche pezzo di stoffa colorata;
  • Lo so che sembra assurdo da dire, ma fai in modo che questa stanza sia un luogo piacevole in cui fare il bucato e stirare!

 

E questi sono solo ALCUNI degli interventi preliminari da mettere in atto per valorizzare al meglio la tua lavanderia.

Il carico di lavoro ti sembra eccessivo?

Per te che lavori e preferiresti usare il tuo tempo libero per andare a funghi lo è di sicuro!!

Fortunatamente ho una buona notizia per te: una Home Stager  (preferibilmente la sottoscritta 🙂 ) si farà carico di tutti questi interventi e renderà la tua casa perfetta per essere messa sul mercato, in modo che susciti l’interesse di moltissimi potenziali acquirenti e venga venduta in breve tempo e al miglior prezzo.

Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi scoprire altri segreti per rendere la tua casa impeccabile ci vediamo a maggio con..

LA CAMERA DA LETTO!

Sei troppo curioso e non puoi aspettare fino a dicembre 2018 per scoprirli tutti?? Come ti capisco! Ma a tutto c’è rimedio: un breve click sul pulsante qua sotto e sarò felice di rispondere a tutte le tue domande e curiosità!

Post Correlati