Vendere casa con l’Home Staging #1/12: la cucina

Ed eccoci giunti al primo dei 12 articoli, uno per ogni stanza della casa, pensati apposta per te che hai deciso di vendere casa nel 2018 e che sai quanto sia importante, specialmente in questo momento di mercato pigrissimo, presentarla al meglio per ottenere più visite e venderla prima e al miglior prezzo.

Ho deciso di dedicare il primo articolo alla cucina, che per molti è la stanza più importante della casa, non solo perchè qui si trova Sua Maestà il Frigo (grande amico e confidente nei momenti più bui), ma soprattutto perchè spesso rappresenta il luogo di ritrovo della famiglia nei diversi momenti della giornata.

Vediamo quindi con ordine quali sono gli interventi che si dovrebbero mettere in atto per presentare la tua cucina al meglio, in modo che colpisca positivamente l’attenzione dei potenziali acquirenti durante la visita.

ORDINA!

  • Sgombra il piano di lavoro;
  • Nascondi alla vista tutti gli elettrodomestici, le pentole e gli utensili, eliminando quelli non utilizzati da tempo;
  • Nascondi alla vista tutto quello che si usa per pulire, come stracci, detersivi, spugne organizzando questi elementi in un contenitore/secchio comodo e facilmente spostabile;
  • Riordina gli oggetti a vista nelle vetrinette, raggruppandoli per tipologia ed eliminando quelli non utilizzati da tempo;
  • Rimuovi dal frigo le calamite, i bigliettini, i disegni e tutto ciò che contiene informazioni private (nomi, indirizzi, numeri di telefono).

PULISCI!

  • Pulisci a fondo l’interno del frigo, eliminando i cibi scaduti o andati a male (bleah);
  • Raggruppa i cibi, i contenitori e le confezioni presenti nel frigo per tipologia e colore (questo solo se sei un vero maniaco della precisione);
  • Metti in frigo una scatolina aperta contenente del bicarbonato per eliminare gli odori cattivi;
  • Pulisci e riordina sotto il lavandino;
  • Pulisci sopra il frigo e i pensili alti;
  • Pulisci gli sportelli delle basi e dei pensili per eliminare macchie e residui di cibo;
  • Spolvera gli oggetti prima di rimetterli sulle mensole o nelle vetrine;
  • Pulisci forno, fornelli e cappa fino a quando non brillano;
  • Pulisci e lucida il rubinetto, eliminando il calcare residuo;
  • Pulisci le piastrelle (fughe comprese!);
  • Aggiungi un profumatore per ambiente e uno per la pattumiera;
  • Pulisci le finestre e togli le macchie dalle tende (se necessario sostituiscile!);
  • Pulisci e spolvera le lampade, assicurandoti che non ci siano schifosi insetti morti all’interno;
  • Pulisci e lucida il pavimento;
  • Pulisci il cestino dei rifiuti e cambia il sacco ad ogni visita: assicurati che non emetta alcun tipo di odore!
  • Riordina lo sgabuzzino delle scope: sicuramente il potenziale acquirente vorrà dare un’occhiata dentro per verificare quanto spazio c’è!

RIPARA!

  • Verifica che tutte le maniglie e le cerniere siano in ottime condizioni e non cigolino;
  • Sostituisci eventuali piastrelle rotte o danneggiate;
  • Ripara il rubinetto se perde;
  • Sostituisci gli eventuali vetri rotti delle finestre;
  • Stucca e ritinteggia eventuali buchi nelle pareti;
  • Sostituisci le placche elettriche se sono molto danneggiate.

DEPERSONALIZZA!

  • Elimina carte da parati troppo vistose o aggressive, ritinteggiando con una tinta neutra;
  • Se possibile vernicia di bianco l’interno delle vetrine, per dare subito più luminosità all’ambiente;
  • Rimuovi foto di famiglia, volantini e documenti personali (fatture, scontrini etc).

Appartamento in technicolor

E INFINE VALORIZZA!

  • Aggiungi un nuovo tappeto vicino al lavandino, da esporre solo durante le visite per mantenerlo pulito;
  • Posiziona una bella ciotola piena di frutta sul tavolo;
  • Aggiungi qualche vaso di piante da interno per terra oppure sulle mensole;
  • Aggiungi un nuovo portasapone;
  • Aggiungi un paio di sgabelli se c’è un bancone alto (tipo bar) vuoto;
  • Usa tovagliette o runner di un colore che si armonizzi con quello della cucina;
  • Prevedi un piccolo snack o qualcosa da bere per i visitatori;
  • Utilizza un profumatore per ambienti;
  • Valorizza il davanzale con un vaso di fiori o qualche bottiglia decorata;
  • Allestisci un paio di coperti per rendere più caldo e informale l’ambiente.

 

E questi sono solo ALCUNI degli interventi preliminari da mettere in atto per valorizzare al meglio la tua cucina.

Il carico di lavoro ti sembra eccessivo?

Per te che lavori e non hai tempo neanche per respirare lo è di sicuro!!

Fortunatamente ho una buona notizia per te: una Home Stager  (preferibilmente la sottoscritta 🙂 ) si farà carico di tutti questi interventi e renderà la tua casa perfetta per essere messa sul mercato, in modo che susciti l’interesse di moltissimi potenziali acquirenti e venga venduta in breve tempo e al miglior prezzo.

ZERO contatti nella prima settimana 
25 contatti SOLO nella prima settimana

Per ora basta così, mi sembra un carico di informazioni sufficiente da elaborare! Comunque se ti è piaciuto l’articolo ci vediamo a febbraio con..

L’ INGRESSO!

Sei troppo curioso e non puoi aspettare fino a dicembre 2018 per scoprirli tutti?? Come ti capisco! Ma a tutto c’è rimedio: un breve click sul pulsante qua sotto e sarò felice di rispondere a tutte le tue domande e curiosità!

Post Correlati