Vendere casa con l’Home Staging #5/12: la camera da letto

E siamo al quinto dei 12 articoli (non ti sarai mica perso quello sulla LAVANDERIA, vero?) che scriverò per svelarti qualche trucco del mestiere su come preparare al meglio la tua casa per il mercato immobiliare e riuscire a venderla prima e al miglior prezzo.

L’articolo di oggi sarà dedicato alla camera da letto, il luogo più privato e intimo della casa perchè riservato alla famiglia e precluso agli ospiti… il che spesso e volentieri si traduce in un accumulo diffuso e seriale di vestiti, scarpe, fogli, foglietti, monetine etc. perchè tanto “non lo vede nessuno questo casino!”.

E invece durante le visite dei potenziali acquirenti è di vitale importanza che la camera da letto sia presentata al meglio del meglio, perchè è una delle stanze che viene giudicata con maggiore attenzione da chi visita la casa per la prima volta.

La camera da letto perfetta dovrebbe rispecchiare il più possibile l’immagine del nido morbidoso in cui rifugiarsi nelle giornate in cui piove/nevica/c’è il temporale, e non si ha voglia di vedere nessuno all’infuori del piumino e della tazza di cioccolata calda… una cosa così insomma:

Vediamo quindi con ordine quali sono gli interventi che si dovrebbero mettere in atto per presentare al meglio la tua camera da letto, in modo che colpisca positivamente l’attenzione dei potenziali acquirenti durante la visita.

ORDINA!

  • Spesso l’armadio della camera viene aperto per verificarne la profondità: elimina i vestiti che non usi più in modo da vuotarlo un po’ e possibilmente usa solo appendiabiti non in metallo ma in legno o plastica (e magari tutti dello stesso colore!);
  • Non lasciare scarpe o altri accessori (sciarpe, borse, cappelli) a vista, ma riponili in scatole colorate e decorative;
  • Nella stanza dei bimbi non lasciare giocattoli sparsi sul pavimento ma riponili ordinatamente in ceste e contenitori;
  • Rimuovi tutte le foto di famiglia da mensole e muri.

vendere casa con l'home staging a reggio emilia e parma

PULISCI!

  • Lava piumino e copriletto: una coperta va sempre prevista anche nei mesi estivi, se non altro in occasione delle visite dei potenziali acquirenti;
  • Pulisci le finestre fino a farle brillare;
  • Pulisci pavimento, tappeti e scendiletto;
  • Assicurati che le tende siano in buono stato: se sono bucate o scolorite è bene sostituirle con tessuti leggeri e chiari;
  • Pulisci le lampade, soprattutto le plafoniere in cui possono annidarsi gli insetti;
  • Pulisci a fondo i materassi e i cuscini, e prevedi lenzuola pulite in occasione delle visite;
  • Non lasciare in giro panni sporchi o vestiti stropicciati;
  • Non imballare il comodino di bicchieri vuoti, pacchetti di fazzoletti e chi più ne ha più ne metta: riponi tutto nel cassetto o comunque in un posto non visibile;
  • Se hai scarpe vecchie e puzzolenti “da battaglia” che usi solo per imbiancare o fare passeggiate nel fango… non tenerle in camera ma semmai in cantina!!

vendere casa con l'home staging a reggio emilia e parma

RIPARA!

  • Sostituisci i paralumi delle lampade se sono vecchi, macchiati o scoloriti;
  • Ripara eventuali finestre o vetri rotti;
  • Verifica che le porte siano in buono stato e non scricchiolino;
  • Fai in modo che non ci siano macchie di umidità negli angoli esterni: se c’è un problema (per es. un’infiltrazione dal tetto) è consigliabile ripararlo.

DEPERSONALIZZA!

  • Elimina colori di parete eccessivamente tetri e ritinteggia tutto con un fresco e rilassante colore bianco o con colori pastello;
  • Elimina quadri o stampe troppo aggressivi e sostituiscili con qualcosa di più “gentile”, come per esempio un paesaggio.

E INFINE VALORIZZA!

  • Per dare un’immagine ordinata e chic utilizza tinte simili per il copriletto e i muri;
  • Se la camera ha un bagno di servizio annesso e vuoi dare l’idea di “suite superlusso a cinque stelle”, fai in modo che il anche il bagno abbia le stesse tinte di muri e copriletto;
  • Nella camera padronale se lo spazio lo consente inserisci qualcosa che suggerisca un utilizzo alternativo per quella stessa stanza, come per esempio una scrivania, una poltroncina per leggere o altro;
  • Lascia qualche appendiabiti vuoto all’interno degli armadi, in modo da dare l’idea che ci sia un sacco di spazio extra da utilizzare: si sa, gli armadi non sono mai abbastanza grandi!
  • Inserisci un deodorante all’interno di armadi e cassetti;
  • Utilizza dei contenitori da mettere sotto il letto per far sparire un sacco di cose di normale utilizzo che è meglio che gli acquirenti non vedano (pantofole infeltrite, pigiamoni pelosi dai colori improbabili etc.);
  • Cambia lenzuola e federe e metti alcuni cuscini decorativi sul letto;
  • Puoi aggiungere uno specchio con una bella cornice per ingrandire lo spazio: meglio se posizionato in modo da riflettere la luce della finestra;
  • Metti qualche libro sopra i comodini, meglio se di autori noti e riconoscibili;
  • Se hai una poltrona in camera, affiancale un tavolino e un vaso con fiori freschi per suggerire il piacere della lettura;
  • Inserisci qualche pianta verde per scaldare l’ambiente;
  • Nella camera dei bimbi lascia a vista sulle mensole solo qualche giocattolo di legno o un paio di peluche.

E questi sono solo ALCUNI degli interventi preliminari da mettere in atto per valorizzare al meglio la tua camera da letto.

Il carico di lavoro ti sembra eccessivo?

Per te che lavori e preferiresti usare il tuo tempo libero per andare in piscina lo è di sicuro!!

Fortunatamente ho una buona notizia per te: una Home Stager  (preferibilmente la sottoscritta 🙂 ) si farà carico di tutti questi interventi e renderà la tua casa perfetta per essere messa sul mercato, in modo che susciti l’interesse di moltissimi potenziali acquirenti e venga venduta in breve tempo e al miglior prezzo.

Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi scoprire altri segreti per rendere la tua casa impeccabile ci vediamo a giugno con..

LE SCALE!

vendere casa con l'home staging a reggio emilia e parma

Sei troppo curioso e non puoi aspettare fino a dicembre 2018 per scoprirli tutti?? Come ti capisco! Ma a tutto c’è rimedio: un breve click sul pulsante qua sotto e sarò felice di rispondere a tutte le tue domande e curiosità!

Post Correlati