Vendere casa nonostante il delirio del trasloco… si può!

Delirio del trasloco copertina

Ebbene si.. è giunto il momento.

I figli sono grandi e si sono sposati, hai necessità di seguire il lavoro in un’altra città o semplicemente vuoi trasferirti in campagna perché lo smog della città ti ha saturato le vie respiratorie.

É giunto il momento di CAMBIARE CASA. Panico.

Poco tempo e mille cose da fare, scatoloni dappertutto, vecchi mobili del tempo che fu e un tornado di cianfrusaglie che riemergono dai cassetti degli armadi e che, non si sa come né perché, rimangono in esposizione fino al giorno del trasloco, quando poi vengono buttate via perché in realtà non si sa davvero che utilità potrebbero avere oltre a quella di prendere polvere.

E naturalmente, in mezzo a tutto questo delirio, devi pure accogliere in casa uno sconosciuto, ovvero colui che potenzialmente potrebbe essere interessato a comprare il tuo immobile. Potenzialmente, perché probabilmente vedendo la casa in preda al caos fuggirà a gambe levate ancor prima di aver varcato la soglia.

Date queste premesse lo scenario sembrerebbe a dir poco apocalittico.

E se invece ci fosse qualcuno che può aiutarti a vendere casa al meglio e senza svendere? E se quel qualcuno ti seguisse passo passo consigliandoti cosa fare per affrontare il trauma della vendita senza riportare troppi danni.. non sarebbe meraviglioso?

Se stai leggendo questo articolo sei già sulla strada giusta per sapere che quel qualcuno ESISTE.

E si chiama Home Stager.

Che tu stia vendendo casa da privato o tramite un’agenzia immobiliare le problematiche (così come le soluzioni) sono le medesime.

É compito dell’Home Stager trovare la soluzione su misura per te per far si che la tua casa in vendita sia valorizzata al massimo e attiri il maggior numero di potenziali acquirenti.

Si molto bene.. ma come? Cavoli, sto traslocando! Per forza la mia casa sarà incasinata per mesi!

Facciamo un gioco: prova per un attimo a pensare di dover vendere la tua macchina. Sicuramente la porteresti all’autolavaggio, aspireresti con cura tutte le briciole dai sedili e magari lucideresti anche il cruscotto. Continueresti ad usarla ma sicuramente faresti in modo di presentarla pulita come uno specchio al potenziale acquirente.

E perché mai dovrebbe essere diverso se dovessi vendere casa?

Nel momento in cui la metti in vendita la tua casa diventa un PRODOTTO, che come tale deve per forza essere presentato al meglio per avere qualche speranza di suscitare interesse in un acquirente, a maggior ragione in una situazione di mercato come quella attuale in cui tanti vendono e pochissimi comprano.

L’Home Stager (che sarei poi io!) ti aiuterà a fare ordine nel caos eliminando SUBITO tutto ciò che sai benissimo che prima o poi dovrai eliminare, e mettendo in atto qualche semplice “trucco del mestiere” ti aiuterà a presentare la tua casa pulita e in ordine ogni volta che se ne presenterà l’occasione.

Una volta che la tua casa sarà sistemata al meglio l’Home Stager si trasformerà magicamente in fotografo (ma rimarrò sempre io!) e scatterà delle bellissime fotografie che cattureranno l’attenzione del potenziale acquirente già da internet, distinguendosi con classe dalla maggioranza degli annunci immobiliari (tristissimi) che puoi vedere navigando su qualsiasi portale immobiliare.

Un esempio moooolto esplicativo: queste due foto le ho scattate durante uno degli ultimi allestimenti che ho curato (trovi il servizio fotografico completo di Villa Silvia → QUI)… si vede la differenza?? Eppure non ho aggiunto nulla, ma semplicemente tolto e fatto ordine!

PRIMA – Il delirio del trasloco
DOPO – La magia dell’Home Staging!

Questo articolo ha suscitato qualche speranza in te che devi vendere casa? Bene perché la speranza C’E’! Parliamone insieme! 🙂

 

Post Correlati