
L’Home Staging è al momento la più efficace tecnica di marketing immobiliare a disposizione di chi voglia vendere casa (se, prima di leggere questo articolo vuoi dare un’occhiata a questa pagina troverai qualche informazione in più).
Ma cosa c’è dietro a un progetto di Home Staging?
Se è vero che
“dietro a un grande uomo c’è sempre una grande donna”
è però altrettanto vero che
“dietro a un grande HOME STAGING c’è sempre un grande SOPRALLUOGO”
E questo vale soprattutto per gli immobili al grezzo, perchè in un certo senso sono doppiamente vuoti.
Vuoti in senso letterale perchè ovviamente sono privi di arredi, ma anche in senso emozionale perchè in genere i cantieri sono luoghi che ispirano veramente poche emozioni. Sarà per la polvere, i massetti in bella vista, i falsi telai delle porte al vento, ma questi spazi ancora mai abitati difficilmente per i clienti in visita hanno il profumo di una casa accogliente.
Ed è proprio per questo motivo che entriamo in gioco noi!
Il primo sopralluogo è il momento in cui abbiamo l’opportunità di capire davvero l’immobile e come poterci lavorare per valorizzarlo.
Solamente vedendo una casa di persona, valutando il contesto in cui è inserita e il suo orientamento, possiamo renderci conto di quali siano i suoi punti di forza e di debolezza: solamente dopo il sopralluogo sapremo davvero come impostare il progetto di valorizzazione specifico per quella casa.
In questo caso siamo stati contattati dall’agenzia immobiliare che si sta occupando di gestire la vendita della villetta perchè, nonostante le sue belle caratteristiche, i clienti in visita fanno veramente fatica a immaginarsi come poter utilizzare questi spazi.
Il nostro progetto di Home Staging avrà quindi l’obiettivo di “scaldare” questo immobile, trasformandolo da cantiere in una casa accogliente ed elegante.
Segui il lavoro sui social per vedere la trasformazione!