1 anno da Home Stager: auguri Carta Bianca!

E anche quest’anno l’8 dicembre è arrivato: in casa iniziano a brillare le lucine di Natale, per le strade della mia città c’è profumo di pandoro e, per rendere questo periodo ancora più magico di quanto già non sia, è giunto il momento di festeggiare il primo anno di Carta Bianca Home Design, il mio “progetto solista” da Home Stager. E quindi.. EVVIVA!

Gif Carta Bianca

Trascorso un anno (che ho deciso di calcolare dall’apertura della pagina Facebook che ha segnato la prima presenza online di Carta Bianca) mi sembra sia giunto il momento di fermarsi un attimo per guardare indietro ai 365 giorni appena trascorsi.

Non posso dire sia stato un anno semplice:  per chi ancora non lo sapesse è stato l’anno in cui ho deciso di abbandonare il classico lavoro di ufficio (tipico della maggior parte degli studi di architettura) per iniziare l’avventura da architetto libero professionista e Home Stager.

E’ stato un anno senza dubbio faticoso: non è che dal giorno alla notte ???? PUF! ???? uno diventa un libero professionista di successo. Anzi, direi che nel corso di quest’anno il lavoro più impegnativo è stato quello di “regia”, ovvero di tutto ciò che sta dietro all’attività (logo, sito, biglietti da visita, book, presentazioni, blog, social..) e che normalmente viene dato per scontato.

E quindi posso dire che sia stato l’anno del brainstorming, delle corse in copisteria, delle serate al computer per scegliere il font dei biglietti da visita, degli appuntamenti serali con il web designer, delle palette di colori.. e chi più ne ha più ne metta!

Insomma 365 giorni di puro DELIRIO, e nonostante questo le mie amiche continuano a dirmi cose del tipo “ma come stai bene!” o “ma come sei riposata!”. Sono impazzite?? TUTTE??

Non credo! (O almeno spero di no!) E’ che semplicemente sto bene perchè il 2017 è stato l’anno che mi ha dato più soddisfazioni professionali in assoluto.

La strada è ancora lunga e in salita: fate un pò voi, ho scelto una professione (quella dell’Home Stager) che ancora praticamente non esiste nella mia città, e di architetti in giro ce ne sono a palate.. sicuramente non sarà affatto semplice, ma l’entusiasmo è alle stelle e le idee per questo 2018 sono tantissime!

I progetti che ho realizzato nel 2017

Se volete far parte della galleria di progetti del 2018 vi basta cliccare sul pulsante qua sotto! 😉

Post Correlati